- quadraturismo
- qua·dra·tu·rì·smos.m. TS artegenere pittorico sviluppatosi spec. in Italia dal XVII sec., consistente nella rappresentazione di prospettive architettoniche con l'intento di modificare o amplificare illusoriamente lo spazio interno di un ambiente\DATA: 1965.
Dizionario Italiano.